L’autocertificazione è la possibilità dei cittadini di presentare, al posto di un tradizionale certificato. Una dichiarazione, in carta semplice, sottoscritta dall’interessato. Che sostituisce il certificato vero e proprio.
In questi giorni di emergenza Coronavirus, ci viene richiesto di presentare un’autocertificazione per giustificare gli spostamenti necessari.
Come fare per compilarla?
Se vogliamo un modello pre-stampato, lo possiamo scaricare da internet, vi lascio il link al fondo di quest’articolo.
Oppure, potete farla da voi su un semplice foglio bianco, scrivendo:
– i vostri dati anagrafici:
NOME, COGNOME, INDIRIZZIO, DATA e LUOGO DI NASCITA, tipo e numero di DOCUMENTO D’IDENTITA’
DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA’
*DI ESSERE IN TRANSITO DA (luogo) PROVENIENTE DA (luogo) e diretto a (luogo)
*Di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio all’articolo 1 comma 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo 2020.
* Che il viaggio è determinato da:
° Comprovate esigenze lavorative
° Situazioni di necessità
°Motivi di salute
° Rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza
A QUESTO MOTIVO DICHIARO (motivazione: lavoro presso, devo sottopormi a visita medica, devo assistere una persona ETC …)
DATA ORA e LUOGO DEL CONTROLLO
NB: le pattuglie delle forze dell’ordine che effettuano i controlli, in caso, sono provviste di moduli da compilare al momento.
La redazione di LifeFactoryMagazine è a disposizione dei lettori che necessitano di aiuto nella compilazione.
Contattateci via mail, Instagram o Facebook.
#ANDRATUTTOBENE
SCARICA IL MODULO:
https://www.interno.gov.it/sites/default/files/allegati/modulo_autodichiarazione_10.3.2020.pdf
Categorie:Sapere
Rispondi