Fabiola Gianotti è una fisica italiana, direttrice del Cern di Ginevra, il centro europeo per la ricerca sul nucleare.
La sua carriera è un susseguirsi di record personali e parla di emancipazione femminile.
È notizia dello scorso novembre la sua nomina, per la seconda volta di seguito, alla dirigenza del centro di ricerca svizzero. Fabiola Gianotti è la prima donna a coprire questa posizione e, oltretutto, è l’unica persona che abbia ricevuto l’incarico per due volte di seguito. Tralasciando inutili sentimenti di patriottismo e, invece, concentrandosi sulla persona, non si può che gioire per l’immenso traguardo che questa donna è riuscita a tagliare.
Nata nel 1960 ha conseguito un diploma al conservatorio e una laurea in fisica a Milano nel 1984. Poco dopo si trasferisce a Ginevra per lavorare al Cern, uno dei più rinomati centri di ricerca al mondo. Si occupa qui di ricerca e sviluppo, partecipando a numerosi progetti illustri.
Nel 2012 è lei che, come portavoce del progetto, comunica la notizia della scoperta del Bosone di Higgs, la particella grazie alla quale ogni cosa ha una massa. Sostanzialmente la particella della creazione dell’universo, la spiegazione del Big Bang. Grazie a questo progetto, nel 2012, è stata inserita dalla rivista Time al quinto posto nella lista delle persone dell’anno.
Dal 2016 inizia il suo incarico come presidente del Cern di Ginevra, ritrovandosi a coprire la carica di primo presidente donna. Alla fine del 2019 è stata riconfermata nella sua posizione fino al 2025, entrando così nella storia.
Fabiola Gianotti in numerose interviste in merito alla scoperta del bosone di Higgs, la particella della creazione della massa, si è tuttavia dichiarata credente. Secondo lei è possibile la presenza simultanea di una fede religiosa con una mente scientifica. La Gianotti infatti dichiara: “La scienza è compatibile con la fede e non ci sono contraddizioni. L’importante è lasciare i due piani separati: essere credenti o non credenti, non è la fisica che ci darà risposta”.
Articolo a cura di Angela Lavarda

Categorie:Girl power, La FORZA, Sapere
Rispondi