
C’è un luogo tra Firenze e Prato, tacitamente assopito nelle colline del Montalbano, dove la vera Toscana è rimasta come immutata nei secoli. Siamo nei territori di Carmignano, borgo da cui prende nome il Comune. All’angolo della piazza tutta storta e pendente del paese fa capolino l’insegna di Su Pe’ I Canto, storica osteria dove potrete assaggiare sapori autentici del territorio.
Il locale a gestione familiare, che conta una trentina di coperti, è ricavato da un’antica carbonaia, che ben si adatta alla cucina ispirata alla tradizione contadina toscana.
Ad accogliervi in sala troverete Francesco, che con la sua conoscenza enogastronomica vi guiderà sapientemente tra le pietanze ed i vini del menù. In cucina, a compiere il miracolo, ci sono suo “babbo” (cioè il padre, detto alla maniera toscana) Vincenzo e la mamma Emma.
Il menù cambia con le stagioni ed ogni piatto è certamente memorabile. Rimarrete colpiti nell’assaggiare le prelibatezze che escono dalla piccola cucina: un applauso per la lingua in dolce-forte, il caciucco di ceci, la ribollita e il peposo. La trippa viene servita sia nella versione estiva come insalata, che “alla fiorentina”. Le pappardelle sul Germano sono un vero trionfo, così come la frittura di coniglio. Ancora di più lasciatevi stupire dai fuori menù: la garanzia sta nelle materie prime disponibili, che vengono cucinate di volta in volta a regola d’arte.
Accompagnate il tutto con un buon bicchiere di Carmignano, uno dei vini rossi DOCG più antichi d’italia.
Quella di Vincenzo è una buona cucina, che riesce a valorizzare le materie prime dandogli un sapore degno di ristoranti stellati. È una cucina senza tempo e senza fronzoli che va dritta al sodo, tipica di un tratto toscano che punta alla sostanza. In una parola: verace.
Resterete stupiti anche dai dolci preparati da mamma Emma: delle autentiche leccornie tutte da gustare, sorprendendovi di come anche una semplice mela cotta possa diventare un piccolo capolavoro.
Info: Osteria Su Pe’ I’ Canto – Carmignano
Categorie:Curiosità, FoodandWine, In cucina, Tempo libero, Trattorie, Risto&FastFood
Rispondi