Molto amore per nulla, Anna Premoli

 

«Guarda che ho detto “ti amo” a pochissime persone nella mia vita. I “ti amo” vanno conservati! Bisogna tenerli sotto vuoto, per quando si incontrerà quell’unica persona che non ne vorrà sapere di te.»

Sinossi: Viola Brunello ne ha abbastanza degli uomini. Soprattutto di quelli che pensano di poter sfruttare la sua brillante intelligenza per i propri scopi. Avvocato d’affari e con uno studio avviato da poco, Viola non vuole perdere tempo a inseguire sogni romantici che in fondo al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. Preferisce concentrarsi sulle sfide lavorative e sulla sua famosa “lista”, quella che ha compilato in una serata dall’elevato tasso alcolico. Sebbene l’idea sia nata per caso, ben presto Viola si lascia entusiasmare dall’idea di eliminare tutti i punti della sua “bucket list”: è così che decide di buttarsi in avventure che non pensava potessero proprio fare per lei… Una cosa è certa: le sfide filerebbero più lisce se Lorenzo Vailati, uno dei partner di una società che le ha da poco affidato un incarico, non avesse scoperto a sua volta il contenuto della lista e non ne fosse rimasto intrigato. Perché Viola ne ha abbastanza degli uomini. Di tutti, ma soprattutto di quelli come Lorenzo.

Quanto può una “bucket list” fatta in un momento di poca lucidità, incidere sui cambiamenti della propria vita? A quanto pare moltissimo, o almeno per Viola Brunello, avvocato con un gran fiuto per le sfide, soprattutto quelle lanciate da Lorenzo Vailati, uomo di bell’aspetto e partner della società per cui Viola dovrà lavorare. Il loro primo incontro non è dei più entusiasmanti, Viola è fredda, distaccata e conscia che il suo aspetto non è quello adatto ad un uomo come Lorenzo, che invece è in grado di conquistare chiunque solo con il suo sorriso. A quanto pare però, non ha fatto i conti con l’insistenza di Vailati, che nonostante non provi interesse per l’avvocato, non riesce a tenersi alla larga da lei. Ogni voce che Viola riesce a depennare dalla sua lista, la porta sempre più vicino a Lorenzo, nonostante questo sia proprio il tipo d’uomo da cui lei ha deciso di diffidare dopo le sue ultime esperienze in fatto d’amore. Lorenzo, dal canto suo, è rimasto incantato dall’intelletto dell’avvocato, non è il tipo di donna con cui andrebbe a letto, eppure questa sembra essere riuscita ad arrivare là dove, nessuno era mai entrato. Tra baci, bicchieri di vino, salti con il paracadute e gite in mongolfiera, Viola e Lorenzo impareranno che i punti deboli di uno posso diventare la loro forza comune. Si incontreranno a metà strada, quella tra la ragione e il cuore.
Ho letteralmente divorato questo romanzo in poche ore, talmente ero curiosa di scoprire quello che sarebbe accaduto nella pagina successiva. Anna Premoli si conferma ancora una volta, l’Autrice con la A maiuscola, in grado di rendere delle semplici storie, veri e propri viaggi, capaci di regalare emozioni. Il lettore è in grado di immedesimarsi in qualsiasi personaggio, proprio per le descrizioni attente dell’autrice, che rendono coinvolgente e scorrevole il romanzo. Ho adorato i personaggi secondari, come la signora Fumagalli; è stato esilarante immaginare una donna della sua età, vestita con abiti sgargianti preparare cocktail, e regalare nozioni importanti sull’amore. I punti di vista di Lorenzo e Viola, permettono di conoscere la vita di uno e dell’altro, oltre il loro contesto quotidiano. Insomma, come avrete capito, questo romanzo mi è piaciuto davvero molto, l’ho trovato originale, carismatico e ricco.
Lo consiglio a chiunque abbia voglia di vivere una storia d’amore fuori dai canoni, e non parlo solo di quegli estetici. Il cuore riesce ad arrivare, là dove lo sguardo si ferma.

 

Titolo: Molto amore per nulla
Autrice: Anna Premoli
Casa editrice: Newton Compoton



Categorie:Autori, Case editrici, Libri

Tag:, , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: