I fratelli Alajmo hanno fatto di nuovo centro. Proprietari di 10 ristoranti sparsi tra Venezia, Parigi, e Padova e precursori di nuovi interessanti concept culinari, sbarcano a Milano nel 2019 per inaugurare Amor, disegnato dal genio indiscusso Philippe Starck, nonché socio fondatore. Si tratta di una proposta “fast casual”, una via di mezzo tra un ristorante e un fast food, in cui la protagonista è un idea di ristorazione veloce e accessibile. “E’ un luogo dove abita il cibo, informale e aperto alla città.” raccontano i fondatori che hanno alle spalle una lunga tradizione legata all’alta gastronomia e iniziata nel dopoguerra con il banco dei formaggi del nonno.

Il design degli interni è semplice ma carico di dettagli interessanti, in pieno stile Starck. A cominciare dalle stravaganti maschere veneziane dorate di dimensioni differenti appese sulle pareti di tutto il locale. I loro tratti ironici e le bocche spalancate riescono a mescolare lo spirito veneziano al contesto culinario in cui sono state inserite. Diventano, infatti, un originale motivo che viene ripetuto sulle superfici verticali caratterizzandole in modo estremamente divertente e arredando allo stesso tempo. Le maschere, infatti, si trasformano in applique illuminando le diverse sale.

Altro particolare curioso e innovativo è il sistema di carrucole al banco delle ordinazioni che collega le luci e le cupole del vapore, utilizzate per cucinare le pizze. Si, perché qui una delle specialità è la Pjzza (con la j) al vapore, cotta all’interno di forni brevettati allo scopo. Meno lievito per inneggiare la leggerezza e sentirsi, forse, meno in colpa! E allora non rimane che accomodarsi in uno dei tanti tavoloni in legno, adatti a stimolare la convivialità, e gustarsi le specialità della casa, fin dalla mattina con le sofisticate “pizze da colazione”. Un esempio? la croccante con impasto integrale, uova, bacon, cipolla al balsamico e paprika affumicata.

Categorie:Home&Design
Rispondi