EVELYN: sono nata per fare questo

Oggi VI FACCIO CONOSCERE: Evelyn @evelynartworks

Evelyn è una giovanissima Artista nata a Catania, classe 1991. E’ un’esperta fumettista ed un’illustratrice eclettica, determinata e autodidatta, così già all’età di 16 anni un suo schizzo è stato scelto tra le migliori opere fan art per il ‘Twilight Saga’. Ma è soprattutto una talentuosa ‘Book Cover artist’, con la passione innata per la mitologia greca ed ha all’attivo, infatti, importanti collaborazioni con varie Case Editrici.

 


Nelle sue illustrazioni oltre al talento ed alla maestria nelle tecniche di disegno, lei riesce ad esprimere la passione per questo  mestiere. Elabora il suo ‘Piano artistico‘ scegliendo le  inquadrature giuste ed esaltandone i caratteri particolari.
Il suo talento innato si esprime nella capacità di saper raccontare e rendere incalzante l’interesse nell’osservatore, ‘trasportandolo’ così in quel contesto.
Non tutti i bravi disegnatori e Artisti sanno raccontare una storia con immagini giuste, questo lavoro, infatti, è frutto di una particolare elaborazione e associazione immagini/ racconto.
Serve una grande preparazione per dare corpo oltre a un disegno, anche a un’idea, per poi tradurla in immagine e riuscire a trasmettere emozioni, Evelyn con il suo ‘tocco magico‘ ci riesce ogni volta!


La tua famiglia quanto ti ha aiutato a fare emergere la tua passione per l’arte?

Geneticamente, può darsi che mi abbia aiutato molto. L’arte per me è una cosa innata e forse il motivo è proprio questo.

Tantissime persone nella mia famiglia disegnano e dipingono per hobby. Inoltre, da parte di madre, ci sono dei parenti che da generazioni portano avanti la loro compagnia teatrale di marionettistica: sono artisti e artigiani che costruiscono con le proprie mani, muovono, danno la voce e fanno spettacoli (in giro per l’Italia e per il mondo) con i loro pupi siciliani Hanno ricevuto il Praemium Erasmianum – il nobel dell’arte – dai reali d’Olanda nel ’78. L’Opera dei pupi è riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’Umanità.

Tutti i miei parenti hanno visto i miei primi disegni e da allora mi sostengono perché apprezzano veramente tutto ciò che creo e sono contenti quando raggiungo i miei obiettivi. La persona che mi ha fatto conoscere il disegno dandomi in mano gli strumenti per farlo è stata mia mamma; ogni tanto come foto profilo su Whatsapp mette i miei disegni. ☺

Però nella pratica nessuno della mia famiglia mi ha aiutato e nemmeno io ho mai chiesto aiuto. Nessuno mi ha insegnato a disegnare né spiegato come fare la gavetta, ottenere delle collaborazioni o gestire i miei profili social, e nemmeno preteso da me che io facessi della mia passione un lavoro. Non ho seguito le orme altrui: ho costruito passo dopo passo il mio percorso artistico in piena autonomia. Ho fatto tutto da sola e mi è sempre andato benissimo così.

Mi parleresti dei tuoi primi passi nel mondo delle illustrazioni?

Come ho accennato nella risposta di prima, io disegno praticamente da sempre. Già da ragazzina le persone mi chiedevano di fare dei disegni per loro. Poi, da quando sono sul web ho contattato e sono stata contattata da autori di libri, blogger, cantanti per i quali ho disegnato. Ma il mio vero obiettivo erano le case editrici e così attualmente collaboro con: Edizioni Underground? per la collana Il Piccolo Male, Panesi edizioni per la collana Perle di Liguria, ed Edizioni Open. I primi passi, comunque, non li ho fatti solo nell’illustrazione ma anche nel fumetto (disegno vignette e ho frequentato un corso per scrivere sceneggiature di fumetti), nella ritrattistica, e nella pittura.

Quando hai capito che era quella la tua strada?

Diciamo che l’ho sempre saputo, come se fossi nata per fare questo. Non ho mai avuto dubbi, anche se non mi sono mai fossilizzata solo sull’arte. Però in tutti questi anni sono successe molte cose che ho percepito come delle conferme di ciò che già avevo capito. La prima che mi viene in mente: quando a 16 anni un mio disegno è stato scelto tra le migliori opere fan art per il Twilight saga – fandom contest della Fazi editore ed è stato esposto quindi, come da regolamento, al Teatro Palladium di Roma; ricordo ancora i salti di gioia che ho fatto quando l’ho saputo.

Qual è stata l’esperienza che l’ha maggiormente messa alla prova?

Tutte e nessuna al tempo stesso. Nel senso che ogni richiesta di disegno è una sfida con me stessa ma non la vivo con paura o ansia, anzi, mi dà la carica e riesco sempre a dare un mio tocco personale perché amo quello che faccio. Ma magari deve ancora arrivare quell’esperienza così grossa che mi faccia sentire davvero messa alla prova. Probabile.

Qual è il tuo sogno nel cassetto?

Ne ho più di uno: lavorare come copertinista e illustratrice di una grande casa editrice e anche di un album per qualche cantante famoso, disegnare vignette per un’agenda, creare del merchandising con i miei disegni (per esempio cover per il cellulare), e, infine, pubblicare qualcosa di mio.

Blog: https://evelynartworksblog.wordpress.com

Instagram / Facebook / Twitter: @EvelynArtworks

Grazie mille 🌟

Voi cosa ne pensate?
Scrivetelo qui
(Mi piace ascoltare le vostre critiche o apprezzamenti per poterci confrontare)

Al prossimo Artista

Valeria
Art Promoter



Categorie:Arte&Artisti, Senza categoria

4 replies

  1. Trovo delizioso il suo stile

    Piace a 1 persona

  2. È una vera Artista con molto talento!!

    "Mi piace"

  3. Grazie mille 🌟🙏🌟

    "Mi piace"

Trackbacks

  1. Intervista Life Factory Magazine – Evelyn 🇮🇹 28 y/o ♍

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: