Buongiorno a tutti carissimi lettori. Come state? Avete passato un buon anno? Come stanno procedendo le vacanze? Già rientrati a lavoro?
Ieri sera sbirciavo tra i film di Netflix e ho trovato questa chicca: ve ne parlerò un pochino almeno se non sapete cosa vedere per questo inizio anno, sicuramente può essere d’aiuto.
TRAMA: Kat Decker è una giovane con il sogno di sfondare nella musica che vive in una crudele famiglia adottiva. Grazie a un suo stagionale ingaggio come elfo canterino a una fiera di Natale, Kat ha modo di conoscere un affascinante giovane di nome Nick e di innamorarsene. Invitata da lui a una prestigiosa serata, si vedrà costretta a fare i conti con la sua gelosa famiglia, che cercherà di ostacolarla in ogni modo.
Ammetto che questo film sarebbe stato meglio godermelo durante il Natale, ma non mi è dispiaciuto per nulla.
Come potete già notare dalla trama è un remake di Cenerentola in versione Natalizia e con molte differenze rispetto ad altri più classici.
In primo luogo ho apprezzato davvero moltissimo la scelta della protagonista: Laura Marano, che non vedevo più dai tempi di Austin ed Ellie. In questa storia lei è Kat, suo padre è morto e lei è stata affidata ad una matrigna con due pessime sorelle.
Lei lavora come elfo canterino e grazie alla sua migliore amica riesce a farsi notare persino dal nuovo Babbo Natale: si tratta di Nik, un giovane ricco, molto ammirato dalle giovani donne e ambito.
Tra i due scocca la scintilla e cominciano a conoscersi e scoprirsi: possono essere finalmente loro stessi anche se con la maschera.
Nik è il primo a cedere e si scopre. Kat promette di mostrarsi alla serata del ballo di beneficenza organizzato proprio dalla famiglia di Nik.
Ma come sapete bene da Cenerentola vi è un inganno…
Ma come si sa per fortuna il tutto viene risolto. Con una coreografia spettacolare e un testo davvero molto dolce. Così Cenerentola può davvero coronare il suo sogno, non temendo più nessuno ed essere finalmente se stessa.
Che cosa mi ha lasciato questo film? Sicuramente in primo luogo la voglia di tornare a sognare e sperare. L’amicizia è ciò che conta di più al mondo: il detto “chi trova un amico trova un tesoro” si può ben ammirare. Ma anche che per fortuna nell’amore comanda sempre e comunque il cuore: sono spesso falsi i pensieri che facciamo su noi stessi, Come ci ha insegnato Pirandello: io per me sono nessuno, per il mio partner uno, ma per tutti quanti gli altri… centomila.
Buone vacanze ancora e buon inizio. Mi auguro che per voi possa essere un anno di grandi soddisfazioni.
GIUDIZIO:⭐⭐⭐⭐⭐
Categorie:Cinema