“Una biblioteca è uno dei più bei paesaggi al mondo” diceva Jacques Sternberg. E chi non può fare a meno del profumo dei libri, sa bene di cosa parla. Partendo da New York fino a Copenaghen, oggi entreremo in 3 biblioteche tra le più belle del mondo per ammirare il design e le architetture di questi straordinari luoghi del silenzio.
LA BIBLIOTECA PUBBLICA DI NEW YORK
La prima non poteva che essere la biblioteca pubblica di New York che, data la grandezza del suo archivio, il quarto al mondo, è stata suddivisa in 93 filiali sparse tra Manhattan, il Bronx e Staten Island. La più grande e anche la più famosa si trova sulla Fifth Avenue. Sicuramente vi sarà capitato di vederla in molte scene cinematografiche ma vi assicuro che l’atmosfera che si respira al suo interno è davvero suggestiva. Il primo piano accoglie una raccolta straordinaria di mappe e libri geografici mentre al terzo ci sono le meravigliose sale di lettura ricoperte di infiniti scaffali in legno massiccio che profumano di storia. La più importante è la Rose Main Reading Room che con i grandi lampadari centrali e le ampie finestre permettono di vedere la città.

LA BIBLIOTECA REALE DI COPENAGHEN
E’ una biblioteca assolutamente differente da ciò che l’immaginario comune ci farebbe pensare. Sopratutto l’esterno che appare come un enorme lastra di marmo nero dalla forma irregolare posta vicino al lungomare della città. Per questo viene anche soprannominata il “Diamante nero”. Il bellissimo granito nero dello Zimbabwe e vetro affumicato cambiano le loro sfumature di colore durante la giornata a seconda dei movimenti della luce che si riflette sulla sua superficie. E’ una costruzione moderna che racchiude però un anima preziosa, l’antica libreria, costruita nel 1906 e collegata all’edificio nuovo con un corridoio. La sua collezione interna vanta più di 46mila libri e 6mila manoscritti. Lo spazio interno della parte moderna è completamente bianco e si sviluppa su 8 piani. Ognuno è costituito da una balconata a forma di onda che permette alla luce di filtrare e di ammirare la splendida vista a 360° sulla città.

LA BIBLIOTECA DEL TRINITY COLLEGE DI DUBLINO
Nella biblioteca del Trinity College, l’Università irlandese più famosa, si respira il profumo dei legni pregiati dei tantissimi scaffali che impreziosiscono la Long Room, la sala lettura più grande dell’edificio. Qui sono raccolti oltre 200.000 volumi antichissimi, tra cui il Book of Kells, un manoscritto decorato scritto in latino contenente i quattro Vangeli del Nuovo Testamento. In totale vi sono circa 4,5 milioni di libri compresi quelli dei famosi Oscar Wilde, Samuel Beckett e Jonathan Swift che hanno studiato e si sono formati proprio qui. Gli austeri busti in marmo degli scrittori famosi sono posti lungo la passerella ricordandone la loro presenza e rendendo l’atmosfera davvero magica e particolare. Passeggiando lungo il corridoio centrale si può anche scorgere la più antica arpa irlandese realizzata in legno di salice e corde d’ottone.

Categorie:Home&Design
Meravigliose, sono luoghi che già invitano a perdersi dentro un libro.
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su TYT.
"Mi piace""Mi piace"
Che biblioteche da sogno!
"Mi piace""Mi piace"