Marc Marquez conquista la sua terza vittoria consecutiva dopo quelle di Misano e Aragon e si laurea campione del mondo della classe regina. Un mondiale dominato dal Cabroncito, che conquista il titolo a 4 gran premi dal termine del Motomondiale. Secondo un grandissimo Fabio Quartararo, chiude al terzo posto Maverick Viñales. Ancora una gara anonima per Valentino Rossi.

E sono OTTO. Marc Marquez giorno dopo giorno continua a scrivere la storia del motociclismo, e vince il suo 8° titolo mondiale a soli 26 anni e 231 giorni, il 6° in MotoGP (il 4° consecutivo). Marquez è al sesto posto nella classifica all-time dei titoli vinti, a -1 dai nove di Rossi, Ubbiali e Hailwood. Numeri da fenomeno per il pilota di Cervera, che anche quest’anno si è dimostrato il dominatore incontrastato della MotoGP a bordo della sua Honda n° 93. Marquez chiude il Motomondiale al suo primo match-point, vincendo la seconda edizione del Gran Premio thailandese superando all’ultimo un fantastico Fabio Quartararo, salendo così a quota 325 punti. Il distacco di Marquez sui suoi avversari è siderale, e il fenomeno della Honda è ormai irraggiungibile anche per Andrea Dovizioso, l’unico a cui l’aritmetica dava ancora un briciolo di speranza alla vigilia del GP di Buriram. Chiude al sesto posto Morbidelli, solamente 8° Valentino Rossi. E’ dal 2012 che a vincere il Motomondiale è un pilota spagnolo (6 vittorie di Marquez e 2 di Jorge Lorenzo), e l’unico pilota non spagnolo a vincere in MotoGP nelle ultime 10 edizioni del Mondiale è Casey Stoner.

L’orine di arrivo del Gran Premio di Buriram 2019:
Piloti | Tempo |
---|---|
1°) Marquez | 39:36.223 |
2°)Quartararo | +0.171 |
3°) Viñales | +1.380 |
4°)Dovizioso | +11.218 |
5°)Rins | +11.449 |
6°) Morbidelli | +14.466 |
7°) Mir | +18.729 |
8°) Rossi | +19.162 |
9°) Petrucci | +23.425 |
10°) Nagakami | +29.423 |
11°) Bagnaia | +30.103 |
12°) Crutchlow | +33.216 |
13°) Espargaro P. | +35.667 |
14°) Miller | +39.736 |
15°) Iannone | +40.038 |
16°) Oliveira | +40.136 |
Categorie:Senza categoria, Sport
Rispondi