Per la rubrica dedicata alle Case Editrici ho il piacere di presentarvi la Collana Editoriale
Literary Romance che è entrata a pieno titolo nel mercato con l’intento di offrire un servizio di supporto esterno per quegli autori che desiderano cimentarsi in modo autonomo con il self publishing o che vogliono sottoporre il proprio manoscritto a una casa editrice. Ho avuto il piacere di intervistare per voi Simona Friio editor e fondatrice della Collana Editoriale.
Benvenuta Simona e grazie per la tua disponibilità.
QUANDO E CON QUALE SCOPO E’ NATA LA COLLANA EDITORIALE LITERARY ROMANCE? È nata per “aiutare” e supportare autori e autrici emergenti, in tutte le fasi di revisione, presentazione, scelta della cover, e diffusione dei loro romanzi.
E’ un punto di riferimento, un ambiente quasi familiare, quello di cui avrei avuto bisogno io agli inizi e che purtroppo non ho trovato.
DA CHI SI COMPONE IL VOSTRO STAFF? Siamo fisse tre: Mara Marinucci l’addetta stampa e il contatto con il blog. Antonia Romagnoli la SEO del sito, Simona Friio (io) direttore e editor di collana. Inoltre, mi avvalgo di un paio di lettori esterni per la valutazione dei manoscritti nonché per la correzione di bozze.
COM’E’ NATA LA SCELTA DEL NOME LITERARY ROMANCE? Cercavo qualcosa di attuale ma al tempo stesso di significativo per la collana che volevo creare. Credo di aver trovato un giusto equilibrio e il logo grafico fa il resto.
QUANDO AVETE PUBBLICATO IL VOSTRO PRIMO ROMANZO? Il primo romanzo è uscito a febbraio 2018 grazie ad Amanda Foley e il suo Quando una nave si incaglia l’ha deciso il mare, un romance storico ambientato tra la verde Irlanda e l’America di fine Ottocento.
COME SCEGLIETE GLI AUTORI E I TITOLI DA PUBBLICARE? La nostra selezione è dura. Innanzitutto guardiamo alla trama e alla capacità di scrittura. Importante è anche l’approccio che l’autore usa per promuoversi e sottoporre la propria opera. Prendiamo in considerazione e-mail che rispettano lo standard richiesto sul sito della Literary:
http://www.literaryromance.it nonché quelle complete di bio e sinossi dettagliata.
QUALI SONO I TITOLI PIU’ VENDUTI? In questo momento vanno molto chick-lit e storici Regency. All’attivo ne abbiamo tre:
La stagione dei narcisi di Scarlett Douglas Scott
La debuttante dell’Essex di Romina Angelici
Catherine di Matteo Zanini.
DA QUALI COLLANE È COMPOSTO IL CATALOGO Trattiamo prevalentemente due filoni: il romance storico e il rosa contemporaneo.
COME COLLANA EDITORIALE QUANTO SONO IMPORTANTI I SOCIAL NETWORK E I
BOOKBLOGGER OGGI? Direi un ruolo importantissimo! Rappresentano un canale di diffusione, di pubblicità e di promozione fondamentale, e soprattutto un mezzo di interazione tra autori e utenti/lettori unico!
COSA PUO’ FARE UN BOOKBLOGGER PER COLLABORARE CON VOI? Basta inviare la propria candidatura al seguente indirizzo: ufficiostampa.literaryromance@gmail.com Mara sarà felice di rispondere e formalizzare la collaborazione in base alle nostre richieste (come inserire le recensioni sui vari portali degli store online).
PROGETTI E NOVITÀ: Diciamo che per Natale sono arrivo un sacco di cose belle! A cominciare da un bellissimo romance storico di una nota autrice internazionale alle novelle che parlano di vischio, biscotti e un pizzico di mistero!
Il nostro catalogo è disponibile qui: https://literaryromance.it/i-nostri-titoli/
Categorie:Case editrici
Complimenti per l’intervista e complimenti a questa casa editrice che già conoscevo a cui auguro un bellissimo futuro e tante belle cose con cui poi ci delizierà. La stagione dei narcisi l’ho acquistato da poco e non vedo l’ora di leggerlo.
"Mi piace""Mi piace"