In questo classico riproposto da Caravaggio Editore, troviamo Judy, o meglio conosciuta come Jerusha Abbott, una ragazzina cresciuta in orfanotrofio, perché entrambi i genitori sono morti. Grazie all’interesse di un benefattore, viene mandata al college femminile, dove qui, incontrerà le sue amiche e dove inizierà a scrivere ogni mese una lettere al benefattore. Scriverà di tutto!
Sinossi: Jerusha Abbott (Judy) è un’orfana dell’Istituto John Grier, una ragazza sola e senza speranze. Un “deprimente” mercoledì, la sua vita cambia radicalmente e in modo inaspettato: grazie alle sue ottime potenzialità, in particolare nella scrittura, un misterioso benefattore decide di pagarle gli studi presso un prestigioso college, in modo da permetterle di conquistare istruzione e indipendenza; ciò a due condizioni: Judy dovrà scrivere regolarmente all’ignoto filantropo, che ribattezzerà Papà Gambalunga (avendone visto solo la lunga ombra proiettata su un muro), per aggiornarlo sui suoi progressi, e il benefattore stesso dovrà restare sempre nell’anonimato. Inizierà così questo splendido romanzo epistolare “a senso unico”, ma capace – grazie alla simpatia, al senso dell’umorismo e alla sfrontatezza di Judy – di coinvolgere fino all’imprevedibile finale.
Quali sono state le mie impressioni per questo romanzo? Devo essere sincera, all’inizio ero titubante, ma piano piano sono stata travolta da questa storia. La scrittrice, attraverso le lettere è capace di teletrasportarti in questo racconto così sublime, ammirevole e intrigante. In modo magistrale riesce a nascondere bene chi è questo benefattore facendo partecipare, inconsciamente, il lettore alla ricerca. Una scoperta dove a me ha lasciato senza parole, non ci sarei arrivata. Questo mistero svelato ti lascia a bocca aperta e apprezzi ancora di più tutto ciò che hai letto, fino all’ultima riga!
È un libro che può essere letto in tutte le fasce di età, una storia semplice, ma ammirevole, straordinaria, coinvolgente e fantastica! Complimenti a Caravaggio Editore per averlo riproposto.
Giudizio: 5/5
Dati:
Genere: narrativa
Editore: Caravaggio Editore collana I Classici
Lunghezza: 264 pag.
POV: terza persona
Categorie:Narrativa
Rispondi