Red Joan è un film tratto da una storia vera. La pellicola ci riporta indietro nel tempo e calca uno dei periodi più importanti della storia: la Seconda guerra mondiale, la creazione della bomba atomica e la successiva guerra fredda.
Trama: L’anziana Joan Stanley vive serenamente in un elegante sobborgo londinese, tra le fotografie dei nipotini e la passione per il giardinaggio, quando viene arrestata dal MI5 e accusata di spionaggio e tradimento. Il figlio avvocato, Nick, non crede ai suoi occhi, ma, durante l’interrogatorio, Joan viene forzata a ricordare i tempi in cui studiava fisica a Cambridge, la passione per il comunista Leo Galich e il lavoro negli uffici del segretissimo Tube Alloys Project, alle dipendenze del professor Max Davies, e il passato riaffiora, più complesso e drammatico di quanto Nick avesse mai potuto immaginare.
Nel film ci sono due protagoniste degne di nota: Joan anziana interpretata da una meravigliosa Judi Dench e Joan giovane impersonata da Sophie Cookson. La pellicola parla di spionaggio, amore, sofferenza e tradimento; il tutto ben amalgamato che rende questa pellicola più che discreta. L’unica nota eccelsa è sicuramente l’interpretazione di Judi Dench senza trucco, con abiti informi e zoppicante. La sua recitazione è nelle movenze, negli sguardi e nei tremori. Crea tensione e nervosismo la giovane Joan che non riesce a comprendere il sottile gioco del suo innamorato, il quale invece la sfrutta in nome degli ideali staliniani.
Il film si divide in due periodi, la giovane Joan che trafuga i segreti per la realizzazione della bomba atomica e l’anziana Joan che nel 2000 che viene arrestata dall’MI5 britannico per spionaggio e subirà un lungo interrogatorio. Questa parte è molto statica e fatta di flashback. Il film ripercorre a grandi linea la vera vita di Melita Norwood.
giudizio: ⭐️⭐️⭐️
Categorie:Cinema, Senza categoria
Rispondi