Frittelle al miele e altre dolcezze – Pitti Duchamp

Dri Editore ci porta nel Regency con il romance di Pitti Duchamp

Sinossi: Ben educata, composta, ricca, di nobili natali e bellissima. E che stia al posto suo. Questo cerca in una donna l’integerrimo Magnus Ashley duca di Camden quando emerge dai suoi doveri politici e lavorativi per partecipare alla Stagione mondana londinese e cercare moglie. L’accusa di tradimento mossa a uno dei membri più onesti del ton, lord Starrington, lo distoglie però dal suo intento costringendolo ad avvicinarsi a Lisette, la figlia del traditore. Apparentemente bruttina, cicciottella, povera, sempre provvista di dolciumi e di un sorriso disarmante, Lisette non accetta slealtà. Da nessuno. Neanche da suo padre, neanche da un duca… eppure un vassoio di frittelle al miele può risolvere molte cose. Pitti Duchamp, dopo essersi cimentata con notevole successo in vari storici propriamente detti, pubblica per la prima volta con noi qualcosa di diverso. Sempre uno storico classico ma con una connotazione decisamente più rosa. Che poi classico è di sicuro un azzardo, poiché la protagonista non è di certo la classica lady filiforme, bellissima ed austera. Tutto l’opposto. Ma di una simpatia, coerenza morale e bravura culinaria che vi conquisterà di sicuro. E vi divertirete! Insomma… brava Pitti!

 

Ci troviamo nella Londra del 1813, qui troviamo una fanciulla di nome Lisette Garanby, un po’ in carne, seni prosperosi, una chioma color corvino e occhi di un verde bellissimo. Simpatica, dolce, amorevole, sincera e rara con cui è facile entrare in empatia. Poi c’è lui: il Duca di Camden, ovvero Magnus Ashley, trentatré anni, celibe, in cerca di una duchessa alla sua altezza. Lui è un uomo alto, con un fisico potente, postura perfetta, capelli tiranti indietro in modo ordinato, insomma, è emblema del fascino e del potere, un vero Duca. In questo romanzo, c’è un misto di intrecci perfetto. Si discute di rado della politica inglese di quel tempo, che cercava con tutti i mezzi di distruggere Napoleone Bonaparte, si parla della sfortuna del Lord Starrington, nonché padre della fanciulla Lisette, si narra di matrimoni, dolcetti e cioccolatini.

Un libro che mi ha ispirato serenità, felicità e voglia di dolci. L’autrice ha una scrittura fluida e coinvolgente, che ti fa venire voglia di leggere e leggere ancora questo romanzo storico; forse ai più può sembrare di aver letto la solita storiella, invece questo romance nasconde un qualcosa di magico. Lo adoro e questo libro verrà classificato tra uno dei miei preferiti. Se lo consiglio?! Assolutamente sì!

 

Giudizio: 5stelle

photo_2019-04-18_10-17-09.jpg

Dati:

Genere: Romanzo regency

Lunghezza: 163pgg.

Editore: Dri Editore

POV: terza persona

Link acquisto



Categorie:Libri, Senza categoria

Tag:,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: