Salone Internazionale del Libro

Si chiudono i battenti sul SalTo19 la fiera internazionale del Libro di Torino e si raccolgono i primi risultati.

IMG-4291.JPG

Atmosfera gioiosa e rilassata, un’affluenza di tutto rispetto con lunghe code per gli eventi di firma-copie e presentazioni nei tre padiglioni più il nuovo Oval. Sembra che ci siano segnali positivi per il rilancio del cartaceo che, negli ultimi tempi, era stato soppiantato dall’eBook; questo è molto incoraggiante per la piccola-media editoria, ma anche per la grande; senza dimenticare l’importanza della distribuzione operata da Libro.Co e Messaggerie. Ora è tempo di fare i conti e a quanto pare le case editrici, dopo un inizio tentennante, possono sorridere.

IMG-4336.JPG

E’ stato proprio il nuovo padiglione Oval a essere, inizialmente, bistrattato a causa della sua lontananza dagli altri padiglioni e per la poco visibilità in fatto di segnaletica. Al suo interno c’erano i grossi nomi: Newton Compton, Donzelli Editore, Edizioni E/O, Fazi, Marsilio Sonzogno Editori, Mondadori, Edizioni Piemme, NN editori, Rizzoli ecc.

L’unica nota negativa rilevata da molti, tra il pubblico e non solo, è stata una poca cura alle sale delle presentazioni a causa della pessima acustica e qualche ritorno degli odori del mangiare dei vari chioschi. All’esterno la sicurezza nei controlli a: borse, valige e zaini è stata molto rigida, ma non ha influito con il flusso di gente in entrata. 

inviata e accreditata: Stefania P. Nosnan

 

 



Categorie:Libri, Mostre & Fiere, Senza categoria

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: