Il testimone colui che… – Pasquale Grotta

Da anni ci poniamo alcune domande: Esiste vita dopo la morte? Esiste Dio? Da anni cerchiamo delle risposte e non avendo il coraggio di arrischiare, accettiamo per comodità quelle che ci arrivano dagli uomini di fede e di coscienza. Questi testi sono focalizzati sulla fisica, sulla matematica, sulla metafisica, e hanno lo scopo di scardinare quel muro di idee precostruite che sono ormai da troppo tempo nascoste in cantina… Da un’idea di Lavoiner nasce questo manoscritto e anche se avvallato da esperienze personali, non è impositivo, resta la storia di uno scienziato e anche se questo sia credibile o meno, resta pur sempre un pezzo di storia condiviso. Comprenderete che è difficile parlare di se stessi se non in modo astratto, giudicare gli altri sarebbe come puntare il dito contro questa persona o quella persona, contro questa religione o quella religione: sarebbe comodo e riduttivo per il compimento dell’opera. Questi testi vanno affrontati in modo diverso: senza preconcetti iniziali, chi si addentra deve farlo senza le sicurezze religiose accumulate, quelle conoscenze imbrodolate e agglomerate che scorrono come fiumi nell’era di internet. L’autore pone una regola e chiede che si debba rispettare: la replica non può essere una critica, ma una richiesta di spiegazione e di confronto. Calandovi in questa lettura, non è sicuro che troverete la risposta giusta, ma una cosa è certa; per la prima volta le vostre tesi i vostri concetti verranno messi in discussione. La vita andrebbe esaminata senza veli e senza ombre: considerata per quelle che è; una preparazione verso una nuova esperienza; che sia fisica, astrale o esoterica. L’autore trae spunto da questi testi per mettere in mostra argomenti dove l’uomo pone domande senza trovare la giusta risposta.

 

Nulla-Nasce....png

Dati:

Genere: Saggio

Lunghezza: 286pgg.

Editore: Planet Book

POV: prima persona

Link acquisto

 

 

 

 

 

 

 

 



Categorie:Libri, Senza categoria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: