Immagini e sensazioni per dipingere spaccati di vita di un Paese tanto lontano quanto affascinante e misterioso: il Pakistan.
Sinossi: Le suggestioni di anni vissuti in Pakistan si ricompongono nelle storie di personaggi dai significati simbolici, quasi magici, attraversando montagne isolate e città caotiche. Lo straniero si smarrisce e si ritrova in una continua ricerca identitaria che tradisce ogni sua aspettativa. Il Pakistan è disorientamento, amicizia, amore, passione, nostalgie: si scopre che è semplicemente spazio dell’umano, vita. Il senso di questa scoperta è tracciato in una personale geografia dell’animo, dove i luoghi hanno nomi nuovi scelti dal ritmo delle emozioni, a volte delle nevrosi, delle partenze e degli arrivi, e rimangono un segreto. la parabola dell’esperienza muove dalla contemplazione e si proietta nell’assillo di interrogativi e desideri sino all’ultimo, definitivo distacco, che forse altro non è che un mancato ritorno.
In questo libro, Elena Nicolai ci racconta di immagini e suggestioni della sua esperienza in Pakistan, con atmosfere a volte oniriche, a volte nostalgiche, altre ancora surreali.
La maggior parte dei personaggi protagonisti dei brevissimi racconti che compongono questo volume molto spesso non ha nome, semplicemente perché non è un fatto importante: sono le loro vicende, i loro pensieri, le loro emozioni il fulcro di tutto. In ogni capitolo abbiamo la possibilità di ammirare spaccati di vita – di volta in volta diversi – di un Paese così distante dal nostro, sia geograficamente che culturalmente. Passiamo così dalla quiete e dai silenzi delle campagne pakistane alla confusione delle città, dal calore quasi soffocante delle case ad ampi spazi aperti dove lo sguardo si perde fino alla linea dell’orizzonte. L’autrice cerca di immergere e di avvicinare il lettore a quella che è stata la sua esperienza in Pakistan, traducendo su carta ciò che lei stessa ha avuto modo di vivere in prima persona. Grazie anche allo stile raffinato e a tratti quasi poetico del libro, il lettore ha l’impressione di immedesimarsi nelle vicende narrate, di muoversi insieme ai diversi protagonisti, di sentire sulla propria pelle il calore di una terra che all’inizio sembra apparire così distante ma che, pagina dopo pagina, ha la sensazione di conoscere sempre un po’ di più. Consigliato a chi ama viaggiare e scoprire nuove realtà, sia di persona sia perdendosi tra le pagine di un libro.
Giudizio:
Caterina Franciosi
Dati:
Genere: Romanzo
Lunghezza: 140pgg.
Editore: Bertoni Editore
POV: prima persona
Categorie:Libri, Senza categoria
Rispondi