Ti innervosisci per l’accumulo di impegni e faccende che ogni giorno devi affrontare?
Senti che dedichi molto tempo agli altri ma nulla a te stessa?
Il tuo fisico reclama una pausa?
Non avere tempo per prenderti cura di te è frustrante e ne risente la tua autostima?
Scopri in questo post, come fare del tempo un tuo alleato!

Gestire il tempo in modo efficace, imparando a costruirti un agenda scandita dalle tue priorità e dai tuoi impegni, che risponda alle tue reali esigenze, è possibile.
Avere tempo per te stessa, prenderti cura della tua immagine, del tuo corpo è fondamentale per avere una buona qualità di vita.
Il primo passo è diventare consapevoli di che cosa fai esattamente e quanto tempo dedichi alle attività della giornata.
Prendi un foglio e fai una TO DO LIST delle giornate della settimana (scrivi tutto, anche le piccole cose da 5 minuti).
Ti accorgerai di quante cose di poco valore ti tolgono tempo ed energia.
Analizzati i tuoi impegni devi valutare qual è il tuo comportamento in proposito:
- accetti tutte le richieste che ti fanno gli altri?
- sei sempre disponibile sul lavoro o nella vita privata?
- ti relazioni con persone che non ti fanno stare bene?
- ti distrai facilmente?
- tendi a rimandare le attività che non ti piacciono?
- sei una perfezionista?
- sai quali sono le tue priorità e dove le collochi nella tua agenda?
Alle volte perdi molto tempo ed energie per assecondare attività che potresti non fare. Dedichi il tempo a persone che ti lasciano svuotata.
Rimandi attività che per motivi diversi non vuoi fare (ma che continuano ad ingombrare l’agenda e ad innervosirti). Metti all’ultimo posto le tue priorità per accontentare altre persone, diminuendo la tua autostima. Sei critica con te stessa e fare le cose perfettamente ti toglie tempo e ti carica di stress.
Ma allora che fare?
- scrivi quali sono le tue priorità e i tuoi valori
- segna gli impegni fissi
- valuta quali attività potresti delegare e cancellare
- segna giorno e tempo di esecuzione per ogni impegno
Quando hai il quadro della situazione per migliorare il tuo tempo è fondamentale stabilire i tuoi limiti, comunicare efficacemente le tue priorità, evitare gli sprechi.
Ti suggerisco alcuni punti per iniziare a valutare meglio il tuo tempo e non regalarlo agli altri:
- fai decluttering: scegli persone, attività, che ti fanno stare bene. Argina il più possibile quelle nocive.
- focalizza un piccolo obiettivo alla volta
- impara a dire no: alle richieste che ti distraggono, ai favori che ti fanno solo perdere tempo
- fai rispettare il tuo tempo: non fermarti al lavoro ad oltranza, non lasciare che gli altri decidano i tuoi orari
- spezza le attività più pesanti con altre più leggere per riposare la mente e il corpo
- non interrompere continuamente il lavoro che stai facendo per rispondere a mail o messaggi. Perdi continuamente la concentrazione e ti innervosisce.
- l’attività che non puoi cancellare nè delegare ma ti accorgi tendi a rimandare, prova a suddividerla in attività più piccole o a concedergli un tempo maggiore per affrontarla con calma.
- metti in cima il tempo per te stessa: scegli un’attività che ti fa stare bene, valuta i giorni, il tempo necessario per svolgerla e inseriscila per prima nella tua agenda.
Questo ti aiuterà a visualizzare meglio a quali attività o impegni dire no, a dare spazio alle relazioni gratificanti, scegliere meno cose ma di valore maggiore.
Valorizza il tuo tempo per valorizzare te stessa!
Raccontami che cosa ne pensi e se desideri puoi seguirmi anche su instagram, facebook o visita il mio sito www.silviacacitti.com
Categorie:Moda
Articolo molto interessante!
"Mi piace""Mi piace"