Il 12 aprile si è concluso con grande soddisfazione l’evento, “Catania va online” organizzato dal Comune di Catania, Flazio.com, SudPress, Accademia di Belle Arti e Arti Grafiche Etna, e in collaborazione con Google, Sibeg Coca-Cola, Videobank, Radio Studio Centrale e BeAcademy, che ha mandato online molte piccole e medie imprese attraverso la realizzazione di siti web a titolo gratuito.
Un progetto che ha avuto come obiettivo oltre di portare online le idee delle imprese, anche per incentivare l’accesso ai giovani nel mondo del lavoro. Durante la manifestazione erano presenti: il sindaco del Comune di Catania, Salvo Pogliese, l’assessore Barbara Mirabella, il Founder & CEO di Flazio.com Flavio Fazio, il prof. Ciro Esposito, l’editore Pierluigi Di Rosa, il prof. Gianni Latino, e Alessio Cantarella, Dario Privitera, Elisa Biondi di Flazio.com.
La manifestazione si è tenuta in una location d’eccellenza come la Galleria di Arte Moderna di Catania, recentemente inaugurata e diventata in poco tempo luogo d’incontro dei linguaggi artistici della città etnea. Un’occasione per le imprese catanesi non solo per vedersi realizzato il proprio sito web unico e professionale, ma anche per poter partecipare ai processi di digitalizzazione.
La città di Catania fa parte della prima tappa di un lungo percorso di digitalizzazione nazionale, con l’obiettivo di portare online almeno il 90% delle aziende etnee. Così, da dare un contributo anche in tutto il territorio italiano per competere sul mercato globale, utilizzando le tecnologie più avanzate.
Categorie:Sapere
Rispondi