Barcelona y viva la vida

Dire Barcelona è dire allegria, movimento, musica, profumi e bellezza. Una città che racchiude in sé la voglia di vivere e di divertirsi, è un miscuglio di passato e futuro.

panorama_di_barcellona.jpg

Non serve programmare un tour massacrante, ma lasciarsi trascinare dalla vitalità e dalla voglia di camminare e scoprire ogni angolo suggestivo che questa metropoli offre. Dalle spensierate passeggiate sulla famosa Rambla a casa Batllò, progettata dal grande Gaudì e proseguendo verso la Sagrata Familia. In questa città rimanere a bocca aperta è normale specie se davanti a noi si staglia la bellezza del Parco Guell depositario delle opere scultoree di Gaudì.

Non possiamo resistere allo stupore quando passeggiamo sul lungomare e davanti a noi si staglia l’enorme balena quasi volesse tuffarsi nelle acque azzurre spagnole. L’elenco delle cose da visitare è lunga: il castello e il museo del Montjuïc, la Torre di Calatrava, la Fondazione Mirò, il Mnac (Museo Nacional d’Arte di Catalunya), il bellissimo e grande acquario, il Giardino Botanico e naturalmente non potete perdere un bellissimo e suggestivo viaggio sulla funicolare.

thinkstockphotos-490909796.jpg

Barcelona è facile da girare sia a piedi che con la servitissima metropolitana, unico difetto che usandola si perde la visione della città. Se non si può fare a meno di prendere la metro, sicuramente consiglio l’abbonamento settimanale.

La Spagna non si discosta molto dai gusti culinari italiani, forse è più facile mangiare bene in Spagna che in Francia (ma è un mio parere). Quindi dobbiamo solo tuffarci nella famosa paella accompagnata da un ottimo vino locale. La crema catalana è qualcosa di sublime come la Sangria. Un mio consiglio, per gustare queste specialità tenetevi lontano dai ristoranti ai margini della Ramba, sono turistici e la qualità non è eccelsa. Per il piacere della vista e del palato addentratevi nel cuore della città e vedrete che troverete prezzi equi e prodotti da leccarsi i baffi.



Categorie:Europa, Senza categoria

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: