In anteprima ho avuto il piacere di leggere e recensire il nuovo romanzo di Mary Rotnan – Tornerò da te.
È un romanzo romance di cui ho apprezzato la storia per nulla banale. Il POV è in terza persona, in questo modo la Rotnan permette al lettore di conoscere i pensieri di entrambi i protagonisti; la location scelta è americana e precisamente la base militare di Virginia Beach. Devo ammettere che sono subito entrato in empatia con i protagonisti e le loro problematiche.
L’autrice ci presenta Emily Cooper: una giovane maestra di elementari, la quale non ha molta simpatia per gli uomini in uniforme e si tiene lontana da loro. Il carattere della giovane è: forte e deciso, ma allo stesso tempo alcune insicurezze, a causa del bullismo subito durante l’adolescenza, la rendono leggermente fragile. Mentre Jarred McCoy è il classico bel capitano dei Navy SEALs dal carattere intraprendente; se denota una leggera incertezza caratteriale nel momento in cui non riesce a trovare la forza di dire la verità sul suo ruolo all’interno della Marina.
Essendo un romance è subito capibile che scocca l’attrazione e il sentimento tra i due. La storia ruota attorno a due importanti fatti: la bugia di Jarred e la morte di quest’ultimo. Non sto spoilerando il romanzo, in quanto questi avvenimenti sono inseriti nella sinossi.
Sinossi: Emily McCoy ha sposato il suo coraggioso capitano della Marina americana Jarred McCoy di stanza nella base militare di Virginia Beach, non sapendo che è un Navy Seals. Durante l’ennesima e pericolosa missione Jad viene dichiarato morto.
È in questo tragico momento e con il dolore nel cuore per aver sepolto l’amato marito, Emily scopre la vera natura delle missioni a cui partecipava Jad e che a causa di una di queste, sulla testa di lei pende la condanna a morte di un noto narcotrafficante che vuole vendicare la morte del fratello ucciso proprio dal capitano dei Seals. Chi sarà il misterioso angelo che l’aiuterà a salvarsi?
La storia è lineare e ben descritta, la tensione è giustamente dosata come la drammaticità del romanzo. Le vicende e il susseguirsi delle azioni sono accurate e ben narrate, si denota un’attenta ricerca delle tecniche militari e degli armamenti usati dai reparti speciali americani. Anche i luoghi indicati nel romanzo sono esistenti (usando Google, li si trova facilmente). Alle due figure principali, l’autrice affianca amici, colleghi e commilitoni dando respiro al racconto. Questo fa sì che il romanzo assuma una connotazione più reale e non sia ristretto e centrato solo sui due protagonisti e il loro innamoramento.
Nel complesso mi sento di consigliarlo vivamente.
Giudizio:
Dati:
Genere: Romance Contemporaneo
Uscita: 3 marzo 2019
Lunghezza: 235pgg.
Editore: Amazon Self
POV: terza persona
Autoconclusivo
Categorie:Libri, Recensioni
Rispondi