Non sono grande amante dei film italiani, ma devo ammettere che Fabio De Luigi ci conduce all’interno di questa pellicola in modo ironico e comico allo stesso tempo.
Ci presenta la famiglia italiana degli ultimi anni, con tutti i suoi problemi e legata al cellulare per tutte le necessità. Troviamo un padre, che per colpa del lavoro, è assente nella vita dei figli e che conosce a malapena i loro bisogni, le loro necessità. Una moglie che ha lasciato il suo lavoro di avvocato per seguire il menage familiare, ma arriva a un certo punto in cui sente il bisogno di prendersi una pausa; così parte per Cuba.
Come dicevo è un film che travolge per la sua comicità dolce-amara e porta a riflettere su quanto, a giorno d’oggi, le nuove mamme sono legate ai molteplici impegni dei figli e che tutto viene magistralmente diretto tramite i vari gruppi di Whatsapp. Oltre a questo, nel film si può notare come i bambini e i giovani di oggi si perdano in una realtà fatta di tecnologia o in un atto di chiusura in un mondo tutto loro; le uniche interazioni con chi sta accanto a loro sono i battibecchi o le pubbliche rimostranze di sfiducia. I giovani di oggi non hanno peli sulla lingua, nulla li trattiene dall’esternare quello che pensano in una totale mancanza di rispetto.
L’epilogo non è scontato.
Categorie:Cinema, Senza categoria
Tra i film italiani degli ultimi anni il migliore è senza dubbio L’ultima ruota del carro: l’hai visto?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, no non l’ho visto
"Mi piace""Mi piace"
Allora sono onorato di avertelo fatto scoprire: tra tutti i film (italiani e non) che ho visto negli ultimi anni, forse solo “L’eccezione alla regola” mi è piaciuto di più.
Colgo l’occasione per consigliarti anche quest’altro splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2019/01/22/un-film-da-applausi/. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te
"Mi piace"Piace a 2 people